Seminario teorico-pratico
La linfa scorre dentro di noi come nelle innumerevoli ramificazioni di un albero, creando un fitto intreccio di capillari e vasi, dove vengono raccolte le tossine, le scorie e i liquidi in eccesso.
Sono i linfonodi che, filtrando la linfa lungo il suo percorso, trattengono ed eliminano ogni impurità per distillare nuova linfa vitale da riversare nel sangue. Una linfa stagnante, grezza e piena di scorie rallenta il sistema linfatico portando a frequenti raffreddori, allergie, infiammazioni e cellulite. Per questo è importante che i canali linfatici siano sgombri da blocchi e che la linfa possa fluire liberamente. Lo yoga, così come l'alimentazione, il massaggio e la respirazione, può aiutarci a diventare consapevoli di questa circolazione vitale in noi e a prendercene cura.
In questo seminario la pratica condotta dalle insegnanti di Studyo Yoga sarà integrata con aspetti di fisioterapia e riflessologia plantare.
Vi aspettiamo domenica 17 febbraio 2019 ore 9.30-18
PROGRAMMA:
"Tapasya Karana: risveglio dell'energia" - a cura di Beatrice Salviato (Yoga dell'energia)
"Anatomia e Fisiologia" - a cura di Tiziana Benedetti (Fisioterapia e Riflessologia plantare)
"Abilità nella relazione" - a cura di Patrizia Favero (Hatha Yoga)
"Riattivazione del sistema linfatico" - a cura di Perlita Benedetti (Feet-Up)